IDRISI CULTURA E SVILUPPO ETS - Via Villa Heloise 21, 90143, Palermo (Italy) - C.F. 97349100822
info@idrisiculturaesviluppo.org
idrisiculturaesviluppo@pec.it

Category: Associazione

Evento Moltiplicatore del Progetto INSIDES, 28 luglio 2023

Grande partecipazione ed entusiasmo per l’evento di presentazione del ‘Murale della Legalità‘ a Misilmeri (Palermo), un ulteriore contributo di street art e di supporto alle strategie di rigenerazione urbana attraverso la partecipazione civica e le arti pubbliche. Questo evento moltiplicatore è stato realizzato col supporto esterno di tutto il Comune di Misilmeri, che ringraziamo per l’opportunità…
Read more

Evento Moltiplicatore Progetto BUCOLICO, 26 agosto 2023

Il 26 agosto lo staff di Idrisi Cultura e Sviluppo ha implementato l’evento moltiplicatore del progetto BUCOLICO, www.bucolico.eu, un progetto ErasmusPlus KA204 nel settore dell’educazione degli adulti, finalizzato alla produzione e alla circolazione di curricula e training innovativi e digitali dedicati a NEET, in particolar modo residenti nelle aree rurali d’Europa e, nel nostro caso, della…
Read more

Inaugurazione del Murale della Legalità

Il 27 luglio alle ore 18 a Misilmeri (PA) c’è stata l’inaugurazione del Murale della Legalità, un’opera funzionale all’avvio di un processo di riqualificazione e rigenerazione anche attraverso le arti partecipate e contemporanee. Ringraziamo vivamente il sindaco Rosario Rizzolo, l’assessora Sabrina Amodeo e la giunta comunale, ma soprattutto tutti gli artisti misilmeresi che hanno partecipato…
Read more

Lighea, Storia d’Amore e di Mare

La Fondazione Pietro Barbaro propone lo spettacolo teatrale di e con Patrizia D’Antona, con le musiche di Rita Collura e Mauro Cottone, il 7 Giugno 2023 alle ore 19:00 presso Palazzo Trinacria, via Butera 24, Palermo. L’esibizione rientra nel quadro del progetto ECHO del programma ERASMUS +, che vede impegnati la Fondazione Pietro Barbaro, Idrisi…
Read more

Memorie e Canti dalla Terra alla Notte del Liceo Classico

Per la Notte del Liceo Classico del 05 Maggio 2023, Idrisi Cultura e Sviluppo ETS promuove una performance teatrale ” Memorie e canti dalla terra”: parteciperanno Patrizia D’Antona con l’esibizione “Ciaula scopre la Luna” e altri canti, e Paride Cicirello con una rivisitazione di “Russu Malu Pilu“. Appuntamento al Liceo Classico Statale F. Scaduto, di…
Read more

DIPENDENZE: NO GRAZIE!

Idrisi Cultura e Sviluppo ETS condivide il Workshop “Quando i divari di genere restano invisibili, il paese perde valore”, che si terrà Martedì 07/03/2023 dalle ore 10:00 alle ore 12:00 presso il Cinema Excelsior, via Ciro Scianna 34, Bagheria.

La cultura della miniera: Sostenibilità, Resilienza, Memoria Le ex Zolfare di Sicilia

Si è concluso ieri 16 Dicembre 2022 l’evento moltiplicatore del progetto Advancing Sustainable Transition and Resilience in Post-Mining Areas – ASTRA, a cura di Idrisi Cultura e Sviluppo. Nella splendida cornice di Palazzo Trinacria a Palermo, ospiti della Fondazione Pietro Barbaro, più di 150 partecipanti delle scuole hanno assistito e partecipato alla presentazione e diffusione…
Read more

Idrisi Cultura e Sviluppo a Fiera Didacta Italia – Edizione Siciliana

Fiera Didacta Italia, il più importante evento fieristico nazionale dedicato al mondo della scuola, dell’università, della formazione e della ricerca scientifica, dopo il successo dell’ultima edizione (ritornata in presenza dal 20 al 22 maggio dopo due anni di stop per la pandemia) arriva in Sicilia dal 20 al 22 ottobre in collaborazione con la Regione Siciliana. L’edizione…
Read more

Strategic partnerships on creativity in response to the post-covid crisis

Idrisi Cultura e Sviluppo ha partecipato all’incontro di monitoraggio dei 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗻𝗮𝗿𝗶𝗮𝘁𝗶 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗰𝗶 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗶𝗻 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗼𝘀𝘁𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗿𝗶𝘀𝗶 𝗽𝗼𝘀𝘁 𝗰𝗼𝘃𝗶𝗱 (call straordinaria KA227) organizzato dall’Agenzia Nazionale #ErasmusPlus a Firenze. Un’importantissima occasione non soltanto per introdurre il nostro progetto KA227 ASTRA (www.astramining.eu), ma soprattutto per dialogare con altri beneficiari #ErasmusPlus. Ringraziamo soprattutto l’unità EDA dell’Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE e EPALE –…
Read more

IDRISI Cultura e Sviluppo in project ALEMP

Questo progetto, promosso ed è coordinato da U4Learn Srl (primo spin-off universitario dell’Università degli Studi di Palermo), ha presupposto un partenariato composto da UNIVERZITA PAVLA JOZEFA SAFARIKA V KOSICIACH, università con sede a Kosice – Slovacchia, Università degli Studi di Palermo, con sede a Palermo – Italia, Università di Patras, con sede a Patras –  Grecia…
Read more

IDRISI Cultura e Sviluppo in project ECHO

Idrisi Cultura e Sviluppo è partner del progetto coordinato da Fondazione Pietro Barbaro, ente no profit dedito alla promozione della cultura mediterranea e del mare, delle arti e della cultura, con sede a Palermo – Italia. Il progetto coinvolge inoltre SEAL CYPRUS, centro di animazione socioeducativa giovanile con sede a Nicosia – Cipro, Association WalkTogether,…
Read more

IDRISI Cultura e Sviluppo in project Streets Aligned

Streets Aligned è un progetto biennale co-finanziato dal Programma Erasmus+ della Commissione Europea (Key Action 220). Streets Aligned è coordinato da Idrisi Cultura e Sviluppo e coinvolge, in qualità di partner, CIG NORA, centro studi femminista con sede a Brno – Repubblica Ceca, Arista Deka, start-up specializzata in visibilità e disseminazione progettuale con sede a…
Read more

IDRISI Cultura e Sviluppo in project T.A.I.

Idrisi Cultura e Sviluppo è partner di progetto insieme a Association WalkTogether, no profit e centro d’animazione giovanile con sede a Sofia – Bulgaria e Asociatia Young Initiative, ente no profit per l’inclusione sociale e l’educazione di target vulnerabili con sede a Bucarest – Romania. E’ un progetto di durata triennale co-finanziato dal Programma Erasmus+…
Read more

Dalla Street Art ai Fiori: Londra omaggia la Regina Elisabetta

Idrisi Cultura e Sviluppo desidera condividere il servizio “Dai Murales ai Fiori, Londra inondata di omaggi alla Regina Elisabetta” realizzato da RaiNews. Tutti noi oggi assistiamo a un fortissimo, di dimensioni forse inaspettate, coinvolgimento della cittadinanza londinese, inglese e mondiale ai funerali della Regina Elisabetta. Omaggi, cordoglio ma soprattutto celebrazione della vita di una figura…
Read more

Violenza di Genere. Corso di Alta Formazione

Riceviamo e diffondiamo il seguente programma per l’evento, organizzato dai nostri Partner “Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa” e “Unipa“.

Stand with Ukraine

IDRISI Cultura e Sviluppo joins the campaign promoted by the European Union and individual member states to support the Ukrainian population and nation fleeing the war. EU stands with Ukraine | European Commission (europa.eu)

ASTRA_ III TPM

Terzo incontro di progetto, tenutosi ad inizio Febbraio fra i partner sull’andamento del progetto ASTRA : piattaforme, analisi andamento e altro…

Idrisi at TCA Sustainability in Erasmus+

Idrisi Cultura e Sviluppo and the projects it promotes were selected by the Erasmusplus EDA Unit to participate in a long cycle of seminars focused on the role of the Erasmus + program in contributing to the construction of a sustainable world. TCA Sustainability is promoted by the German Erasmus + National Agency, the first meeting is set for ...
Read more

Idrisi C&S e GoMad Concerts at ERASMUS Days 2021

Nella cornice del progetto KA227 Insides, Idrisi Cultura e Sviluppo si è unita al partner GoMad Concerti per celebrare insieme gli Erasmusdays 2021, col coinvolgimento di numerosi giovani e adulti locali residenti in contesti periferici (Area Metropolitana di Palermo). Un piccolo Festival, insieme alla produzione estemporanea di street art, che fa parte di un più…
Read more

INSIDES Newsletter July 2021

Start of works of INSIDES Workshop, Creativity, Research The Innovative Training Settings for the Self-Development of emerging artists INSIDES project is aimed at young adults through the language of participatory Street Art, for their growth and to offer a meaningful context of imagination and creativity. INSIDES is a path of educational and training strengthening: the production ...
Read more

Questo sito utilizza i cookies. Continuando ad usarlo, accetti la nostra politica di utilizzo.  Per saperne di più